European Commission
Ministero per i beni e le attività culturali

Archivio Eventi

Pagina 3 di 29

  Giovedì 12 luglio 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 c/o la sala  B (terza torre della Regione E-R) V.le della fiera 8 – Bologna  Nella Regione Emilia-Romagna si svolgono importanti iniziative internazionali promosse dai Comuni attraverso i patti di amicizia e gemellaggi. Il programma Europeo “Europa per i Cittadini” offre opportunità a favore dei Comuni e/o Unione di Comuni per ottenere finanziamenti e per favorire e incentivare la partecipazione delle persone al processo di costruzione dell’unione Europea dei popoli e delle genti. Facendo seguito ad una tradizione consolidata, caratterizzata da eventi e iniziative con i comuni, le associazioni e i comitati organizziamo un incontro caratterizzato dalla possibilità, per i partecipanti, di esporre le bozze e/o i progetti che intendono presentare alla scadenza del bando il 1° settembre 2018.  Nel corso della riunione sarà possibile chiedere chiarimenti, esporre dubbi e/o quesiti, idee utili per la stesura definitiva dei progetti e/o per predisporne nuovi.   Coordina: MARCO MONESI, Presidente AICCRE Federazione Emilia Romagna Introduzione ai lavori: STEFANIA FENATI, Responsabile Europe Direct Emilia-Romagna CENTURIO FRIGNANI, Segretario AICCRE Federazione Emilia-Romagna Esposizione di bozze e/o progetti di comuni e/o di comitati e associazioni di gemellaggio Risposte/Chiarimenti: RITA SASSU, Europe for Citizen Point Italy – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo                                    Si invitano a partecipare tutti i rappresentanti dei Comuni e delle Istituzioni dell’Emilia-Romagna, delle Associazioni Culturali e dei Comitati di Gemellaggio. Per meglio organizzare la giornata chiediamo gentilmente di segnalarci la partecipazione Per informazioni: AICCRE Emilia-Romagna: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Europe Direct Emilia-Romagna: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

Infoday Programma “Europa per i Cittadini”: Lancio dei Bandi “Gemellaggio fra città” e “Reti di città”  Roma, 27 giugno 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Sala Spadolini Via del Collegio Romano, 27 9.00-13:00   Programma 9.00      Registrazione partecipanti 9.30      Elisabetta Scungio, Project Manager – Europe for Citizens, Ministero dei beni e   delle attività culturali e del turismo              Introduzione ai lavori 9.50      Rita Sassu, Europe for Citizens Point              Il Programma “Europa per i Cittadini”              Presentazione del Bando “Gemellaggio fra città” 10.40   Alessandra Tormene, Provincia di Padova, Ufficio Politiche Comunitarie, Gemellaggi, Relazioni Internazionali             Buone pratiche nell’ambito del Bando “Gemellaggio fra città” 11.00   Coffee Break 11.20   Rita Sassu, Europe for Citizens Point              Presentazione del Bando “Reti di città”              Analisi dell’e-form 12.20   Beatrice Briguglio, Project Manager – progetto VoicEU, Comune di Taormina              Buone pratiche nell’ambito del Bando “Reti di città” 12.40   Discussione 13.00   Chiusura lavori L'evento è volto a presentare, ai potenziali beneficiari, i Bandi del Programma “Europa per i Cittadini”, la cui scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 1 settembre 2018. Le sovvenzioni previste mirano a cofinanziare progetti in grado di sviluppare, attraverso un partenariato internazionale, azioni e iniziative coerenti con gli scopi e le priorità tematiche del Programma “Europa per i Cittadini”, soprattutto attraverso gemellaggi fra città e network europei di città e altri livelli di autorità territoriali. L’evento si rivolge in primis a comuni, province e regioni, ma anche a organizzazioni senza scopo di lucro, comitati di gemellaggio, enti culturali/di ricerca/di formazione, tra cui scuole e università, associazioni etc. La partecipazione all’evento è gratuita, la registrazione è obbligatoria. Per registrarsi all’evento: https://www.eventbrite.com/e/lancio-bandi-gemellaggio-fra-citta-e-reti-di-citta-programma-europa-per-i-cittadini-tickets-46147214561 Su richiesta potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.

Infoday sul Programma "Europa per i cittadini", Bandi "Gemellaggio tra città" e "Reti di città" Sala Falcone Borsellino, c/o Palazzo della Provincia di Perugia

Quando? Martedì 24 aprile 2018 dalle 9.00 alle 13.00Dove? Centro Servizi Volontariato di Brescia via Salgari 43/b, BresciaPer chi? Associazioni, organizzazioni no profit, comuni e enti pubbliciCosa? Opportunità finanziarie offerte dal Programma Europa per i Cittadini Intervengono:Angelo Patti Segretario generale di Atelier EuropeoRita Sassu Europe for Citizens Point ItalyElisabetta Scungio Project Manager Ufficio Europe for Citizens Italy – MiBACT PROGRAMMA:9.30 Registrazione partecipanti10.00 Saluti10.15 Introduzione ai lavori10.30 Il Programma Europa per i Cittadini: obiettivi, priorità, struttura, Bandi11.45 pausa12.00 Calcolo della sovvenzione e criteri di selezione12.30 Domande & risposte13.00 Chiusura lavori Iscrizione gratuita (da effettuare entro il 22 aprile 2018) Atelier Europeo 030/Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info, programma e contatti (PDF, 198 kb)

Infoday Programma “Europa per i Cittadini” Isernia, 26 febbraio 2018 Sala Consiliare – Comune di Isernia Piazza Marconi, 3 15.00-17:30 Programma 15.00 - Registrazione partecipanti 15:30 – Saluti di benvenuto Giacomo D’Apollonio -  Sindaco di Isernia On.le Aldo Patriciello -  Deputato al Parlamento europeo 16:00 – Programma Europa per i Cittadini Rita Sassu - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Europe for Citizens Point Italy Introduzione al Programma Europa per i Cittadini Presentazione dei Bandi: Gemellaggio fra Città, Reti di Città, Progetti della Società Civile, Memoria Europea Criteri di selezione e compilazione del formulario 17.30 - Chiusura lavori  L'evento è volto a presentare, ai potenziali beneficiari, i Bandi del Programma “Europa per i Cittadini”, le cui scadenza per la presentazione delle candidature sono fissate al 1 marzo  e al 1 settembre 2018. Le sovvenzioni previste mirano a co-finanziare progetti in grado di sviluppare, attraverso un partenariato internazionale, azioni e iniziative coerenti con gli scopi e le priorità tematiche del Programma “Europa per i Cittadini”. L’evento si rivolge a organizzazioni senza scopo di lucro, comuni, regioni, altri livelli di autorità territoriali, comitati di gemellaggio, enti culturali/di ricerca/di formazione, tra cui scuole e università, associazioni etc. La  partecipazione all’evento è gratuita.

ECP - ITALY

Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Segretariato Generale
Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma