Roma: RECALL: - Recalling the Roma and Snti Holocaust: paths inside the memory
Luogo: Array
Il giorno 30 Ottobre 2014 alle ore 10.00, l’Opera Nomadi Nazionale presenta presso la CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA le iniziative del progetto RECALL – Recalling the Roma and Sinti Holocaust: Paths inside the memory.
Seguirà una delegazione che si recherà in Via degli Zingari 54 a rendere omaggio alla Lapide affissa il 27 Gennaio 2001 (prima celebrazione del GIORNO della MEMORIA) dall’Opera Nomadi e dalla Comunità Ebraica auspice il Comune di Roma e presente il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, realtà quest’ultima con cui l’Opera Nomadi collabora in maniera permanente appunto per l’informazione sugli stermini dimenticati.
ll progetto, in corso di realizzazione nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini – Strand 1 European Remembrance, promuove una riflessione comune e internazionale sul "Porrajmos" (o "Samudaripen") –
lo sterminio di Rom, Sinti e Camminanti nella Seconda Guerra Mondiale e la persecuzione sin dal 1936 in Germania-, sulle deportazioni subite in Romania ed Italia da questo popolo.
Ed è peraltro inclusa nel Progetto l’informazione sul contributo, ancora molto poco noto, che Rom e Sinti diedero alla Resistenza e alla Liberazione dal nazi-fascismo, particolare non-secondario per cui è stata richiesta la piena collaborazione dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), con cui la collaborazione è già ampiamente sviluppata in più regioni italiane.
Il supporto dell’Europa a tale iniziativa riflette il sempre più forte interesse ed impegno dell’Unione verso gli oltre 12 milioni di Rom/Sinti che vivono sul proprio territorio, a favore di una più profonda conoscenza della storia di questo popolo, secondo un’ottica interculturale. Altrettanto forte è l’impegno per una riflessione sulle radici del pregiudizio verso questa minoranza, purtroppo ancora attuale.
Di questa storia di violenza, lo sterminio di Rom e Sinti rappresenta una pagina dimenticata, e di cui spesso essi stessi non custodiscono e celebrano la memoria.